Il poliuretano: breve guida alla produzione di suole per calzature

Il poliuretano nella produzione di suole per calzature
Il poliuretano nella produzione di suole per calzature

Il poliuretano: breve guida alla produzione di suole per calzature

Scopriamo le tipologie, le qualità distintive e i settori di applicazione del poliuretano, con un focus sulla produzione di suole per calzature e sui vantaggi dell’utilizzo del poliuretano nel settore calzaturiero

Caratteristiche e applicazioni del poliuretano

Il poliuretano (PU) è un polimero che abbraccia una vasta classe di materiali utilizzati in molteplici settori industriali. Da schiume soffici a bassa densità a elastomeri compatti, il PU offre una gamma di forme che soddisfano esigenze specifiche, con applicazioni che spaziano dall’arredamento all’automotive.

Il PU è quindi un protagonista versatile nel mondo dei materiali dalle prestazioni fisico-chimiche elevate. La sua elasticità e resistenza lo rendono ideale per contrastare gli agenti atmosferici, chimici e biologici, rimanendo resiliente anche sotto sforzo.

In commercio esistono vari tipi di poliuretano. Ad esempio, i poliuretani espansi rigidi strutturali sono impiegati nell’arredamento e nella nautica; i poliuretani espansi rigidi sono schiume leggere utilizzate per l’isolamento termico; i poliuretani espansi semi-rigidi sono impiegati nell’industria automobilistica per componenti come volanti e cruscotti; i poliuretani espansi flessibili, invece, sono schiume utilizzate nell’automotive e nella produzione di materassi e giocattoli. Per la produzione di fondi per calzature sono adatti i poliuretani espansi compatti ed elastomeri, utilizzati anche per filati, articoli sportivi e impermeabilizzazioni. Vernici e adesivi, invece, sono impiegati per applicazioni nell’edilizia e nell’arredamento.

Vantaggi del poliuretano nella produzione di suole per calzature

Una buona calzatura dovrebbe essere confortevole e duratura. Il poliuretano risponde a queste esigenze.

Il poliuretano utilizzato nella produzione di fondi per calzature e sottopiedi si distingue per la sua morbidezza e durata, oltre che per la sua versatilità, in quanto può essere impiegato nella produzione di differenti tipologie di suole, dall’antinfortunistica al fashion.

Il risultato finale è un prodotto dalle eccellenti caratteristiche fisico-chimiche quali:

  • resistenza agli agenti esogeni (chimici, atmosferici e biologici);
  • impermeabilità all’acqua;
  • leggerezza;
  • morbidezza;
  • stabilità dimensionale;
  • resistenza meccanica, all’abrasione e alle alte temperature;
  • durevolezza.

Se stai considerando l’utilizzo del poliuretano nelle tue produzioni calzaturiere, contattaci per una consulenza personalizzata.

Condividi sui social

Articoli che potrebbero interessarti

Inviaci un messaggio







    Scopri le differenze tra TPU e PU nella produzione di suole per calzature

    suole stampate in TPU e PU
    suole stampate in TPU e PU

    Scopri le differenze tra TPU e PU nella produzione di suole per calzature

    Il TPU e il PU sono due materiali molto usati in ambito calzaturiero per le loro elevate caratteristiche chimiche e meccaniche, ma presentano differenze significative nelle proprietà e nell’applicazione. Vediamo quali sono caratteristiche e differenze.

     

    Nell’industria calzaturiera la scelta dei materiali per la realizzazione delle suole è un aspetto cruciale che incide sulle prestazioni, sul comfort e sulla durabilità della scarpa. Il poliuretano termoplastico (TPU) e il poliuretano (PU) sono tra i materiali più utilizzati: condividono caratteristiche chimiche e meccaniche di rilievo, in quanto appartengono alla stessa famiglia, ma presentano anche differenze significative che influenzano il risultato finale. Questa guida vuole aiutare gli operatori di settore a prendere decisioni informate nella produzione di fondi per calzature di qualità. 

    Il TPU: robustezza, versatilità e resistenza 

    Il poliuretano termoplastico (TPU) è noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche. Grazie a queste caratteristiche, il TPU è uno dei materiali più performanti per la produzione di diverse tipologie di suole per calzature (sportive, casual, eleganti, antinfortunistiche, sanitarie), consentendo di realizzare prodotti con qualità tecniche ed estetiche di alto livello. 

    I maggiori vantaggi dell’impiego del TPU nella produzione di fondi per calzature sono:

    1. Elevata resistenza all’abrasione: le suole in TPU sono destinate a durare nel tempo e sono una scelta ideale per scarpe soggette a sollecitazioni meccaniche o all’uso intensivo.
    2. Flessibilità: le suole in TPU offrono una buona flessibilità anche a basse temperature, garantendo comfort e funzionalità della scarpa.
    3. Resistenza chimica: il TPU resiste bene a sostanze come oli, grassi e solventi, comuni in molti ambienti industriali o all’aperto.
    4. Versatilità di design: il TPU può essere modellato in diverse forme e durezze, consentendo ampia libertà nella progettazione della suola.
    5. Opzioni di stile illimitate: il TPU dà la possibilità di applicare qualsiasi tipo di colorazione e finitura (lucida, opaca, metallizzata, glitterata, perlata, etc.), e di realizzare verniciature.

    Il PU: comfort, leggerezza e durevolezza

    Una buona calzatura dovrebbe essere confortevole e duratura. Il poliuretano risponde a queste esigenze. Utilizzato per la realizzazione di suole, intersuole e sottopiedi, il PU è caratterizzato da una vasta gamma di densità che consentono la personalizzazione del rebound e del comfort. Inoltre, la sua resistenza agli agenti chimici, atmosferici e biologici, insieme all’impermeabilità all’acqua e alla stabilità dimensionale, ne fanno un’opzione affidabile.

    I maggiori vantaggi dell’impiego del PU nella produzione di fondi per calzature sono:

    1. Eccellente Ammortizzazione: il PU offre la possibilità di personalizzare il livello di ammortizzazione, rendendo la calzata confortevole e assorbendo gli impatti durante la camminata.
    2. Leggerezza: il PU consente di produrre suole leggere per scarpe comode da indossare.
    3. Resistenza agli agenti esterni: il PU è noto per la sua resistenza agli agenti chimici, atmosferici e biologici.
    4. Stabilità dimensionale: le suole in PU mantengono le loro prestazioni tecniche nel tempo.
    5. Fattore economico: a seconda della formulazione, il PU può risultare più economico rispetto al TPU, un aspetto da considerare nelle produzioni su larga scala.

    TPU o PU? 

    La scelta tra l’uso del TPU e del PU nel settore calzaturiero è una decisione cruciale che dipende dalle priorità del marchio e dalle esigenze specifiche del prodotto. Entrambi questi materiali offrono un’ampia gamma di possibilità per la creazione di suole di alta qualità. Comprendere le loro differenze è fondamentale per realizzare calzature che soddisfino i bisogni del cliente e del consumatore finale.

    Se desideri approfondire ulteriormente le applicazioni del TPU e del PU nella produzione di suole per calzature o hai bisogno di una consulenza per il tuo progetto, contattaci. Siamo qui per rispondere alle tue domande e aiutarti a realizzare calzature ideali per il tuo marchio.

    Condividi sui social

    Articoli che potrebbero interessarti

    Inviaci un messaggio







      POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – OS 1 – AZIONE 1.3 – INTERVENTO 1.3.1 “Promuovere i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali” – “TRANSIZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DELL’ORGANIZZAZIONE”

      POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – OS 1 – AZIONE 1.3 – INTERVENTO 1.3.1 “Promuovere i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali” – “TRANSIZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DELL’ORGANIZZAZIONE”

      Titolo del progetto: Introduzione al ciclo produttivo di due nuove linee antropomorfe di cardatura e incollaggio suole volte a favorire la transizione tecnologica dell’impresa verso il paradigma dell’Industria 4.0. 

      Obiettivi: automatizzazione, standardizzazione e insourcing dei processi di incollaggio e di cardatura, allo scopo di migliorarne l’efficienza produttiva e la qualità.

      Condividi sui social

      Articoli che potrebbero interessarti

      Inviaci un messaggio







        Effetto Covid-19 un anno dopo: il calzaturiero ancora in crisi

        Effetto Covid-19 un anno dopo: il calzaturiero ancora in crisi

        L’emergenza sanitaria di Covid-19 ha avuto e continua ad avere serie ripercussioni sull’andamento economico del settore calzaturiero, che registra un crollo dei valori produttivi, delle esportazioni e dei consumi.

        Lo scenario nazionale: bilanci in rosso e un futuro nero per tutto il fashion system

        Il 2020 è stata una pessima annata per il Made in Italy, in particolare per la filiera della moda, uno dei settori più colpiti dalla crisi economica legata alla pandemia di Covid-19, a causa dei lockdown nazionali e del cambiamento delle abitudini di vita e di consumo.

        L’ultimo report elaborato dal Centro Studi di Confindustria Moda parla di una contrazione del fatturato delle imprese rappresentate pari al -26% nel 2020 rispetto al 2019, con un numero rilevante di aziende, soprattutto piccole e medie, in forte sofferenza. Anche per i primi mesi del 2021 si registra un trend simile a quello del trimestre precedente. Il calo del fatturato è del -18.4%, mentre per il secondo trimestre del 2021 è attesa una attenuazione della flessione, con un calo previsto di circa il -10%. Se il piano vaccinale procederà spedito nei prossimi mesi, un vero e proprio recupero è previsto solo a partire dal terzo-quarto trimestre del 2021, con un progressivo ritorno a livelli di attività pre-Covid nel corso del 2022.

        «Per il comparto Moda il 2020 – afferma Cirillo Marcolin, Presidente di Confindustria Moda – è stato un anno drammatico, con pesanti perdite che hanno colpito trasversalmente tutti i settori. Nonostante ciò le imprese hanno saputo dimostrare un forte dinamismo, che ci ha permesso comunque di rimanere il primo contributore alla bilancia commerciale del Paese. Questo conferma ancora una volta il ruolo strategico che il comparto che rappresentiamo svolge per tutto il Paese. Per quanto per il 2021 siamo cautamente più ottimisti rispetto che allo scorso anno, è innegabile il momento di sofferenza che le nostre imprese stanno vivendo. Dobbiamo essere in grado di tutelare e arricchire il know-how del Paese nel settore, potenziando la filiera e proteggendo i livelli di occupazione. Solo così torneremo più forti di prima».

        Anche per il settore calzaturiero italiano il 2020 si è chiuso in maniera drammatica. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, lo scorso anno il fatturato è calato del -25,2% rispetto al 2019, la produzione è scesa del -27,1% e l’export è diminuito in termini di valore del -14,7%. «Il 2020 ha avuto pesanti conseguenze economiche per il nostro settore – spiega il Presidente di Assocalzaturifici Siro Badon –.Oltre ad aver lasciato sul terreno circa 1/4 della produzione nazionale e del fatturato complessivo, dobbiamo registrare anche un drastico calo dei consumi delle famiglie italiane, sia nella spesa (-23,1%) che nelle quantità (-17,4%). Una flessione importante, malgrado una crescita a doppia cifra per il canale online che non riesce a tamponare il crollo dello shopping dei turisti e i mancati introiti derivanti, specialmente per le fasce lusso. Il trend – continua Badon – è destinato a rimanere altrettanto sfavorevole nel primo trimestre dell’anno corrente iniziato con una stagione dei saldi largamente sottotono: gli imprenditori del comparto, secondo le nostre rilevazioni, stimano in media un calo ulteriore del fatturato pari al -15,1% tendenziale. È evidente che la ripartenza sia rinviata alla seconda metà del 2021, auspicando che un soddisfacente ed esaustivo piano di vaccinazione porti progressivamente ad un ritorno alla normalità perduta, sebbene il recupero dei livelli pre-Covid sia ancora lontano». 

        Nella seconda metà del 2020, infatti, non c’è stata una vera e propria ripresa, e si è registrata solo un’attenuazione della caduta. Nel complesso, il numero di calzaturifici attivi è sceso di 174 unità rispetto a fine 2019 e quello degli addetti di oltre 3.000. Anche perché, nonostante le buone performance dell’online, i consumi in abbigliamento e accessori si sono contratti. Secondo il Fashion Consumer Panel di Sita Ricerca per Assocalzaturifici, nel 2020 in Italia sono state acquistate 26 milioni di paia in meno rispetto al 2019. I segmenti merceologici più colpiti sono quelli delle scarpe classiche da uomo e donna, mentre per le calzature da bambino e quelle sportive si registra una flessione del -15%.

        L’appello di Assocalzaturifici e l’incontro con il Mise per il rilancio del settore

        Questo quadro preoccupante ha spinto Assocalzaturifici  a fare un appello alle istituzioni affinché sostengano la ripresa del settore attraverso politiche a sostegno dell’export, la ripresa dell’attività fieristica, una decontribuzione del 30% di oneri previdenziali dovuti dal datore di lavoro, come sancito dal decreto agosto per le sole regioni del Sud, e una rapida approvazione dei decreti attuativi del Decreto Rilancio, che introduce un credito d’imposta pari al 30% del valore delle rimanenze a magazzino, ampliando le risorse e la percentuale a compensazione fiscale. 

        A seguito delle performance preoccupanti registrate dal settore, Assocalzaturifici si è rivolta al Ministero dello Sviluppo Economico. «Abbiamo rimarcato – ha dichiarato Siro Badon in maniera chiara le peculiarità del nostro settore, specificando che il calzaturiero ha dimensioni strutturali e aziendali più piccole di altri comparti e possiede una rigidità più accentuata data dalle due collezioni annuali, non potendo lavorare su capsule e pre-collezioni. Ma, soprattutto, abbiamo messo un forte accento sulla perdita di competitività del settore manifatturiero italiano, evidenziando anche le difficoltà di liquidità delle nostre aziende». Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il Viceministro con delega alla moda Gilberto Pichetto Fratin, sono state esaminate alcune misure necessarie per un rilancio del calzaturiero italiano e approfonditi i temi più incisivi che il settore vuole affrontare per difendere il Made in Italy, come il costo del lavoro e la liquidità per le imprese.

        Il calzaturiero delle Marche registra una situazione ancora più drammatica

        Se la crisi economica seguita alla pandemia ha fortemente danneggiato tutta l’industria italiana, lo studio di Banca d’Italia sull’economia delle Marche, pubblicato nel novembre 2020, registra nel primo semestre del 2020 un calo del prodotto regionale più intenso in confronto al resto d’Italia, anche a causa del peso rilevante dei comparti più colpiti dall’emergenza sanitaria. Anche se nel terzo trimestre del 2020 si è avuta una ripresa dell’attività economica, questa è stata solo parziale rispetto alla contrazione registrata nei primi mesi dell’anno.

        La stessa situazione si registra anche nel distretto calzaturiero delle Marche, dove la contrazione della produzione, del fatturato e dell’export è stata particolarmente intensa nel 2020, con un massiccio ricorso ad ammortizzatori sociali e Cassa Integrazione. Nel settore pelli, calzature e cuoio le ore di Cassa Integrazione autorizzate nel 2020 sono arrivate a quota 12,6 milioni, in aumento sul 2019 del 462%. E della criticità della situazione dei calzaturifici marchigiani si è occupato anche il programma Carta Bianca di Rai3, che a fine marzo 2021 ha mandato in onda un reportage nelle province di Macerata e Ascoli Piceno.

        Per risollevare il settore calzaturiero la Regione Marche ha stanziato 4 miliardi di euro per finanziare progetti di riqualificazione delle aziende e rilancio industriale, all’interno dell’accordo di programma di area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese firmato il 22 luglio scorso con il Mise, Invitalia, Anpal, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Provincia di Macerata e Provincia di Fermo sottoscritto il 22 luglio scorso.

        A seguito delle performance preoccupanti registrate dal settore, Assocalzaturifici si è rivolta al Ministero dello Sviluppo Economico. «Abbiamo rimarcato – ha dichiarato Siro Badon in maniera chiara le peculiarità del nostro settore, specificando che il calzaturiero ha dimensioni strutturali e aziendali più piccole di altri comparti e possiede una rigidità più accentuata data dalle due collezioni annuali, non potendo lavorare su capsule e pre-collezioni. Ma, soprattutto, abbiamo messo un forte accento sulla perdita di competitività del settore manifatturiero italiano, evidenziando anche le difficoltà di liquidità delle nostre aziende». Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il Viceministro con delega alla moda Gilberto Pichetto Fratin, sono state esaminate alcune misure necessarie per un rilancio del calzaturiero italiano e approfonditi i temi più incisivi che il settore vuole affrontare per difendere il Made in Italy, come il costo del lavoro e la liquidità per le imprese.

        A seguito delle performance preoccupanti registrate dal settore, Assocalzaturifici si è rivolta al Ministero dello Sviluppo Economico. «Abbiamo rimarcato – ha dichiarato Siro Badon in maniera chiara le peculiarità del nostro settore, specificando che il calzaturiero ha dimensioni strutturali e aziendali più piccole di altri comparti e possiede una rigidità più accentuata data dalle due collezioni annuali, non potendo lavorare su capsule e pre-collezioni. Ma, soprattutto, abbiamo messo un forte accento sulla perdita di competitività del settore manifatturiero italiano, evidenziando anche le difficoltà di liquidità delle nostre aziende». Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il Viceministro con delega alla moda Gilberto Pichetto Fratin, sono state esaminate alcune misure necessarie per un rilancio del calzaturiero italiano e approfonditi i temi più incisivi che il settore vuole affrontare per difendere il Made in Italy, come il costo del lavoro e la liquidità per le imprese.

        Condividi sui social

        Articoli che potrebbero interessarti

        Inviaci un messaggio







          Lineapelle 2020

          Saremo presenti alla prossima edizione di Lineapelle, che si terrà dal 19 al 21 febbraio 2020 presso Fiera Milano (Rho).

          Vieni a trovarci al Padiglione 24 stand P26.

          South Strict Railway

          our portfolio Liege Bridge Construction Design and construction teams thoroughly evaluating all elements of a project before ever issuing bid documents or breaking ground saves a lot of time, money, and re-work. In addition, issues are resolved well before they become expensive problems that delay other activities. Work with us location muncie, indiana project sector […]

          Continue reading

          Liege Bridge Construction

          our portfolio Liege Bridge Construction Design and construction teams thoroughly evaluating all elements of a project before ever issuing bid documents or breaking ground saves a lot of time, money, and re-work. In addition, issues are resolved well before they become expensive problems that delay other activities. Work with us location muncie, indiana project sector […]

          Continue reading

          Novak Hospital Building

          our portfolio Liege Bridge Construction Design and construction teams thoroughly evaluating all elements of a project before ever issuing bid documents or breaking ground saves a lot of time, money, and re-work. In addition, issues are resolved well before they become expensive problems that delay other activities. Work with us location muncie, indiana project sector […]

          Continue reading

          North Coast Tunnel

          our portfolio Liege Bridge Construction Design and construction teams thoroughly evaluating all elements of a project before ever issuing bid documents or breaking ground saves a lot of time, money, and re-work. In addition, issues are resolved well before they become expensive problems that delay other activities. Work with us location muncie, indiana project sector […]

          Continue reading

          portfolio-05

          our portfolio Liege Bridge Construction Design and construction teams thoroughly evaluating all elements of a project before ever issuing bid documents or breaking ground saves a lot of time, money, and re-work. In addition, issues are resolved well before they become expensive problems that delay other activities. Work with us location muncie, indiana project sector […]

          Continue reading